Venerdi 16 maggio 2025 - san francesco d'assisi pastore e martire
MISERICORDIA DI BORGO A MOZZANO Gruppo donatori di sangue "FRATRES" • Fondata nell'anno 1897
  • Home
  • Attività, Servizi ...
      • • LE OFFERTE PER LE ATTIVITA' DELLA MISERICORDIA
      • • Registro delle buone opere
      • • Farmacie di Turno
      • • La sezione della Val di Turrite
      • • Il poliambulatorio
      • • Protezione civile
      • • La formazione
      • • Servizi sanitari
      • • Servizi sociali
      • • Servizio civile
      • • Donatori di sangue
      • • Merciful Band
      • • Notiziario della Misericordia e Gruppo Fratres
      • • Le opere di Misericordia
      • • Notizie dalle comunità parrocchiali
      • • 5x1000 RENDICONTAZIONI
      • • Contributi e somme percepite da Amministrazioni pubbliche
      • • Spigolando tra la nostra storia
      • • Le iniziative
      • • Documento Privacy
      • • Risorse utili
      • • TRASPARENZA
  • La Nostra Storia
  • Gallerie
  • Archivio News
  • Dove Siamo
  • Contatti


LA FESTA DI S.RITA DA CASCIA
Giovedì 22 maggio si festeggerà, come tradizione, la festa liturgica di S.Rita da Cascia da sempre celebrata nel Convento di San Francesco a Borgo a Mozzano.
Alle ore 10.30 è prevista la celebrazione della S.Messa con la partecipazione degli Ospiti del Centro Accoglienza Anziani.
Al termine avrà luogo la benedizione e la distribuzione ai fedeli delle rose.


Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti  nacque a Roccaporena nel 1381 e morì a Cascia il 22 maggio 1381     
La venerazione di Rita da Cascia, monaca agostiniana, da parte dei fedeli iniziò subito dopo la sua morte e fu caratterizzata dall'elevato numero e dalla qualità di eventi prodigiosi, riferiti alla sua intercessione, tanto che acquisì l'allocuzione di "santa degli impossibili". La sua beatificazione è del 1627,  180 anni dopo la sua morte, durante il pontificato di Urbano VIII.
Papa Leone XIII nel 1900 la canonizzò come santa. I credenti suoi devoti la chiamano "santa degli impossibili", perché dal giorno della sua morte sarebbe "scesa" al fianco dei più bisognosi, realizzando per loro miracoli molto prodigiosi, eventi altrimenti ritenuti irrealizzabili.
La devozione popolare cattolica per santa Rita è tutt'ora senza dubbio una delle più diffuse al mondo, raccogliendo fedeli in ogni angolo della Terra.

GB - 18.05.2014


Condividi
Attività, servizi...
  • LE OFFERTE PER LE ATTIVITA' DELLA MISERICORDIA
  • Registro delle buone opere
  • Farmacie di Turno
  • La sezione della Val di Turrite
  • Il poliambulatorio
  • Protezione civile
  • La formazione
  • Servizi sanitari
  • Servizi sociali
  • Servizio civile
  • Donatori di sangue
  • Merciful Band
  • Notiziario della Misericordia e Gruppo Fratres
  • Le opere di Misericordia
  • Notizie dalle comunità parrocchiali
  • 5x1000 RENDICONTAZIONI
  • Contributi e somme percepite da Amministrazioni pubbliche
  • Spigolando tra la nostra storia
  • Le iniziative
  • Documento Privacy
  • Risorse utili
  • TRASPARENZA


Registro delle Buone Opere
Orari Poliambulatorio
Diventa Volontario
Confraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano - ODV
  • Via San Francesco 1
    55023 Borgo a Mozzano Lucca
  • info@misericordiaborgo.org
Vedi anche...
• Sito del Centro Anziani - Convento di San Francesco
Seguici su facebook

P. IVA 00931210462 C.F. 80048910469
Privacy - Cookie - Segnalazioni Whistleblowing - Links

Siti Web Lucca
Edge Web Solutions
Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
Informazioni Accetta